IL VERSAMENTO DEL SALDO IVA ANNUALE
L'IVA dovuta in base alla dichiarazione annuale del periodo d'imposta 2021 deve essere versata entro martedì 16 marzo 2022. È possibile rateizzare la somma dovuta in rate di pari importo di cui: l
L'IVA dovuta in base alla dichiarazione annuale del periodo d'imposta 2021 deve essere versata entro martedì 16 marzo 2022. È possibile rateizzare la somma dovuta in rate di pari importo di cui: l
Proroga del termine finale di convocazione dell'assemblea ordinaria per l'approvazione dei bilanci societari chiusi al 31 dicembre 2021 a 180 giorni dalla chiusura dell'esercizio. Questa la richiesta
Con Provvedimento del 9 marzo l'Agenzia delle Entrate definisce le disposizioni per l’attuazione della seconda fase del regime di Adempimento collaborativo, introdotto dall'Art. 3 del DL n. 12
Il 9 marzo si è aperta la finestra temporale utile per le iscrizioni al 5 per mille. Fino al prossimo 11 aprile, le Onlus e le Associazioni sportive dilettantistiche potranno quindi fare domanda per a
Sul sito internet di AssoSoftware (Associazione nazionale produttori di software gestionale e fiscale), nella sezione dove l'Associazione fornisce indicazioni per la gestione delle problematiche tecni
Con Informativa del 3 marzo scorso il CNDCEC ha reso noto il differimento, al 30 aprile 2022, del termine entro il quale gli iscritti nel registro dei revisori legali sono tenuti a regolarizzare event
L'Organismo Agenti e Mediatori (OAM) ha comunicato che, entro il 18 maggio 2022, sarà operativa la Sezione speciale del Registro dei Cambiavalute tenuto dall’OAM, al quale dovranno iscriversi i pr
Il Garante Privacy ha pubblicato il Registro dei codici di condotta, ai sensi dell’art. 40 paragrafo 6 del Regolamento (UE) 2016/679. I codici di condotta rappresentano strumenti di grande importanza
Ha preso il via, lo scorso 1° marzo, il "Piano voucher", la misura rivolta alle micro, piccole e medie imprese, che prevede l'erogazione di un voucher connettività per abbonamenti ad internet ultravel
Sul sito internet della Direzione della Giustizia Tributaria è stato pubblicato, come primo lavoro del nuovo progetto dedicato agli aggiornamenti di giustizia tributaria, l'approfondimento di marzo 20
L'acquisto di un immobile tramite asta giudiziaria attira un numero crescente di investitori e privati cittadini, allettati dalla prospettiva di concludere un ottimo affare. Sebbene i vantaggi siano c
In data 31 Ottobre 2025 si è arrivati al rinnovo del contratto collettivo nazionale del lavoro dell’industria di laterizi e manufatti. Un settore cardine per il rafforzamento della percezione d’intern
Le prime bozze della Manovra 2026 contengono novità che potrebbero influenzare le decisioni di investimento già a partire dal 2025. Sebbene il testo non sia ancora definitivo, è quindi importante valu
Entro questa data le imprese elettriche devono provvedere ad effettuare la comunicazione all'Agenzia delle Entrate dei dati di dettaglio relativi al canone TV addebitato, accreditato, riscosso e river
Entro questa data le Agenzie di somministrazione lavoro devono effettuare la comunicazione, al Centro per l'impiego competente, di tutti i rapporti di lavoro instaurati, prorogati, trasformati e cessa
Versamento mensile di contributi dovuti al FPI (Fondo Previdenza Impiegati), relativi al mese precedente, da effettuarsi esclusivamente a mezzo bonifico bancario. Sono tenute al versamento le imprese
Le Società tra Professionisti (STP) sono tenute ad attivare e comunicare all?"Ordine di appartenenza la PEC della società, oppure possono utilizzare la PEC di uno dei professionisti soci della STP? Co
Le Sezioni Unite chiamate a chiarire se il regime della cedolare secca sugli affitti possa applicarsi anche ai contratti di locazione ad uso foresteria stipulati da società per l?"alloggio dei propri
Trovaci su Google maps
Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!